E’ di ieri Lunedì 12 Ottobre 2020 la Conferenza tenutasi alla presenza dell’Assessore alle Attività
Produttive della Regione Basilicata Cupparo e dell’Ing. Lo Vecchio in cui è stato annunciato il
finanziamento di 3.000.000,00 di Euro a fondo perduto investiti dalla Regione Basilicata , di
concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico che a sua volta contribuirà con un contributo
di credito a tasso agevolato, in favore di RUSSIT Srl.
RUSSIT Srl con coraggio investiva nella acquisizione di strutture dismesse in Comune di Latronico
ove per anni si è cercato di far ripartire il comparto termale oggi attivo ma sottodimensionato
rispetto alle proprie potenzialità.
Queste strutture saranno oggi riqualificate e riposizionate sul mercato estero e soprattutto
avranno, a seguito di un lavoro congiunto Ministero, Regione e Privato, un’area dedicata alle cure
Post Covid 19 già in essere per le specificità delle Terme di Latronico nel Comune Lucano.
Il progetto, redatto e coordinato da Sri Group Europe sede di Bruxelles del gruppo SRI GROUP
GLOBAL è stato seguito e accompagnato sia dal Presidente di SRI GROUP Giulio GALLAZZI che dalla
Dottoressa Marina BRESCIANI amministratore della sede di Bruxelles da cui operiamo le nostre
attività di rappresentanza di imprese virtuose.
Un esempio di “buona prassi” dell’uso dei Fondi Strutturali, di possibilità di concertazione con i
Governi Centrali e Locali (Ministero e Regione) e di possibilità di replica sia sul territorio nazionale
che internazionale – europeo per la “buona spesa” dei futuri fondi del Recovery Fund.
SRI GROUP EUROPE entra nel panorama del Recovery Fund con i fatti e non con le parole.
Staff