Dopo il lungo periodo di lock down e le decisioni dei Governi di creare linee di finanziamento per gli Aiuti di Stato e soprattutto dopo l’abbattimento del Patto di Stabilità, l’Italia così come tutti gli Stati Membri della Unione Europea si preparano alla definizione delle strategie progettuali per la ripartenza.

Il lock down ha sicuramente provocato una crisi economica che ci riporta alla caduta delle Torri Gemelle del 2001 e alla crisi economica del 2006-2008 e degli anni bui dell’economia in questo ventennio di difficile gestione per i suoi mutamenti e nuove condizioni “globali” che hanno cambiato il modo di eseguire l’economia.

In questo scenario l’Europa si prepara a ridare linfa vitale agli Stati e agli aiuti alle imprese, agli Enti pubblici ai professionisti.

Siamo attenti e vigili come gruppo internazionale alle opportunità di cui il mercato potrà usufruire e in aiuto ai nostri partners e clienti storici e nuovi che verranno.

A presto con i dettagli della nuova programmazione.

Marina Bresciani

Brussels Office